Rifugio Malga Campo Luserna


Il Rifugio
Malga Campo è un piccolo ed accogliente rifugio situato a Luserna, al centro di un’incantevole radura circondata da maestosi boschi di abeti. Il rifugio è raggiungibile a piedi dal centro abitato di Luserna attraverso 3 diversi itinerari. Il più breve ha una durata di 20 minuti e segue la strada forestale. Il secondo, il famoso “Sentiero dell’Immaginario” di ca. 2h, vi stupirà con le antiche leggende della tradizione cimbra i cui personaggi prendono vita attraverso meravigliose sculture in legno. Infine, il terzo percorso “Dalle Storie alla Storia” è un suggestivo itinerario di 2h che vi porterà alla scoperta del Forte Lusérn attraverso le testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle la Grande Guerra. Malga Campo è quindi la meta ideale per tutti coloro che hanno voglia di rilassarsi, di mangiare bene e di calarsi in un’autentica atmosfera montanara intrisa d’aria fresca e storia cimbra.
Menu
Inverno 2021/2022

La Nostra Filosofia
green
Per il nostro menu selezioniamo prevalentemente materie prime dell'Altopiano Cimbro in modo da offrire ai nostri ospiti prodotti di prima qualità a km 0 e al tempo stesso sostenere l'economia locale.
L'ambiente per noi è molto importante e cerchiamo perciò di ridurre il nostro impatto su di esso limitando i prodotti in plastica e gli sprechi, praticando la raccolta differenziata, evitando di acquistare carne, uova o altri alimenti di origine animale da allevamenti intensivi, auto-producendo sciroppi, composte e verdure sott'aceto grazie alla raccolta di fiori di campo o erbe spontanee e coltivando il nostro piccolo orticello.



Apertura
Gentili clienti,
Vi informiamo che il rifugio al momento è chiuso e riaprirà tutti i weekend (sabato e domenica) a pranzo a partire dal 21 maggio.
Prenotate il vostro tavolo in anticipo telefonando al 3479755969 poiché i posti sono limitati e scegliete tra il primo turno delle 12.00 o il secondo turno delle 14.00.

Info e Contatti
Telefono
3479755969
Indirizzo
Località Campo,1 (38040) Luserna (TN)
Nel rispetto dell'ambiente e della fauna selvatica ricordiamo che il rifugio è raggiungibile solamente a piedi, salvo autorizzazione comunale o tagliando disabili.